top of page

Gabriele D'Annunzio

(Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938), è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano, terzo di cinque fratelli (Anna, Ernestina,Elvira e Antonio).

Fu una celebre figura della Prima guerra mondiale e cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana e ultimo interprete della più duratura tradizione poetica italiana.

L'arte di D'Annunzio fu così determinante per la cultura di massa che influenzò usi e costumi nell'Italia e non solo del suo tempo: un periodo che più tardi sarebbe stato definito appunto "dannunzianesimo".

 (TESTO RIELABORATO DA: https://it.wikipedia.org/wiki/Gabriele_D%27Annunzio )

 

I ROMANZI DI GABRIELE D’ANNUNZIO SONO DIVISI IN TRILOGIE:

Trilogia Della Rosa:

 

“Bisogna fare la propria vita, come si fa un’opera d’arte. Bisogna che la vita d’un uomo d’intelletto sia opera di lui. La superiorità vera è tutta qui”.

Cit. Gabriele D’annunzio, Il Piacere

 

Fiore che rappresenta l’amore, la passione

Si divide in …

Il  Piacere 

Il Trionfo Della Morte

L’innocenza

Le Vergini Delle Rocce

Il Fuoco

(Testo rielaborato da:

//www.skuola.net/appunti-italiano/gabriele-dannunzio/dannunzio-romanzi.html )

©2019 by Pescara turismo e sport. Proudly created with Wix.com

bottom of page