top of page

UN PO' DI STORIA

Pescara è una città dall'aspetto prevalentemente moderno poiché sviluppatasi recentemente.

Il maggiore afflusso di turisti avviene durante l'estate visto che la città  vanta una bellissima spiaggia attrezzata, numerosi negozi, ristoranti e locali.

Le origini di Pescara sono molto antiche, il nucleo abitato sorse presso il fiume Aternus sulla costa Adriatica.

 

Fu invasa dai Romani e successivamente semidistrutta delle prime invasioni barbariche.

Nel XIII secolo entrò a far parte dei domini di Federico II di Svevia.

Durante la seconda metà del XV secolo, venne assoggettata dagli Aragonesi e fu concessa alla famiglia D’Avalos, titolare di molti feudi.

Durante il regno di Carlo V divenne un punto strategico per il controllo del transito sull'Adriatico ed è a questo periodo che risale la costruzione di una imponente fortezza pentagonale, parte della quale inglobata nella fortezza borbonica oggi sede del Museo delle Genti d'Abruzzo.   

Passata sotto il controllo borbonico la città fu protagonista dei moti carbonari agli inizi dell'Ottocento e fu annessa al Regno di Sardegna nel 1860. 

Fino al 1927 la città era divisa in due cittadine distinte: Pescara (a sud del fiume) e Castellammare Adriatico (a nord), grazie alla crescita demografica e allo sviluppo industriale i due nuclei vennero riuniti.                                 

Lungo la zona meridionale della città si estende la riserva naturale nota come la “Pineta D’Avalos” o “Pineta dannunziana”; presenta varie specie di pino: D’Aleppo, Marittimo e Domestico.

È ben curata e attrezzata ed offre l’occasione di esplorare molti percorsi sia a piedi sia in bici.

Il parco ha un laghetto con getto d’acqua centrale e permette di entrare a contatto con la natura e con gli animali, come le papere, le tartarughe acquatiche, i cigni. Ideale per famiglie; dispone di un’ampia area giochi e di una zona pic-nic dove trascorrere giornate in tranquillità.

Una delle strutture più grandi dell’Adriatico è il Porto Turistico “Marina di Pescara” realizzato durante gli anni ’80.

Ciò che lo caratterizza è il complesso di servizi di cui dispone: ristoranti, bar, negozi di vario genere e uno spazio attrezzato per eventi musicali. 

Per gli amanti del mare c'è anche la sezione locale della Lega Navale Italiana dove è possibile uscire in barca accompagnati da istruttori esperti.

 

Fonti consultate:

https://it.wikipedia.org/wiki/Pescara

https://www.uniquevisitor.it/abruzzo/mare/pescara/pescara.php

©2019 by Pescara turismo e sport. Proudly created with Wix.com

bottom of page