
IL LUNGOMARE
​
Il lungomare è diviso dal fiume Pescara: nella zona sud si trova il porto turistico "Marina di Pescara" (https://www.marinape.com), tra le più grandi strutture di questo tipo sulla costa adriatica, esso offre numerosi servizi per turisti e natanti.
Nella zona nord troviamo stabilimenti balneari e l'area della Lega Navale (https://www.leganavale.it/strutture/pescara.html https://it-it.facebook.com/lnipescara/) che ci ha ospitato per farci conoscere più da vicino gli sport di mare.
Uno degli istruttori della lega navale, Luca Mincarini, ci ha presentato sia le attività sportive che le possibilità di attività turistiche legate all'affascinante mondo della vela. Gli sport velici sono praticati a Pescara da bambini e adulti ed è inoltre possibile usufruire di vari servizi di noleggio delle imbarcazioni per compiere tour di uno o più giorni.
Il lungomare pescarese è un luogo molto frequentato anche dagli sportivi: amanti del pattinaggio, della camminata, della corsa e del ciclismo, utilizzano la riviera come piacevole luogo d'allenamento.
![]() La pista ciclabile sul fiume - Lungofiume dei poeti, Pescara. | ![]() Via Raffaele Paolucci, Pescara. |
---|---|
![]() Dune nell'area della Madonnina del Porto, Pescara. | ![]() Stabilimento balneare - lungomare Giacomo Matteotti, Pescara. |